
L’ ALBERO TRASFORMATO IN CASSETTA
Tanto tempo fa, in un verdeggiante bosco ai limiti di un popolato paesello, vegetava, tra le altre numerose piante, uno strano albero che si differenziava
Ti Racconto Un Albero è un concorso creativo destinato alle classi delle Scuole dell’Infanzia, delle Scuole Primarie e Secondarie di primo grado per la realizzazione di un’opera creativa sul tema dell’Albero di Natale, a partire da oggetti e materiali di riciclo e di riuso.
Il racconto del processo di creazione e dei significati delle opere è l’elemento chiave di valutazione da parte di una giuria di qualità. Il fattore premiante sarà la capacità di racconto dell’opera e del processo creativo che ha portato a realizzarla.
Realizza l’opera insieme alla tua classe.
Fotografa la tua opera, scrivi il racconto e accompagna la storia con delle illustrazioni.
Carica tutto il materiale sulla piattaforma e il gioco è fatto!
Martedì 7 Novembre 2023 alle ore 14.30, ti aspettiamo online per il webinar gratuito “L’arte di scrivere e raccontare storie“, un incontro di formazione dedicato a insegnanti e dirigenti scolastici, per illustrare il progetto e fornire indicazioni e suggerimenti per la realizzazione delle opere, per il coinvolgimento delle classi e per la presentazione dei progetti.
Al webinar interverranno Tiziana Cavallo, professoressa e giornalista, esperta di comunicazione e tecniche di storytelling e Alessandra Biti, presidente di Studioventisette e ideatrice del concorso, esperta di tecniche e strategie di comunicazione, in particolare la green communication.
Un’occasione per approfondire il grande potere didattico della narrazione ed entrare da subito nel vivo del progetto.
Martedì 7 Novembre 2023 alle ore 14.30, ti aspettiamo online per il webinar gratuito “L’arte di scrivere e
raccontare storie“, un incontro di formazione dedicato a insegnanti e dirigenti scolastici, per illustrare il progetto e fornire indicazioni e suggerimenti per la realizzazione delle opere, per il coinvolgimento delle classi e per la presentazione dei progetti.
Al webinar interverranno Tiziana Cavallo, professoressa e giornalista, esperta di comunicazione e tecniche di storytelling e Alessandra Biti, presidente di Studioventisette e ideatrice del concorso, esperta di tecniche e strategie di comunicazione, in particolare la green communication.
Un’occasione per approfondire il grande potere didattico della narrazione ed entrare da subito nel vivo del progetto.
Vuoi stampare l’e-book? Scarica la versione stampabile
«Ti racconto un albero. Storie creative di sostenibilità» è la nuova edizione 2023 del progetto, che guiderà le classi nell’ideazione e la scrittura di una fiaba natalizia.
Realizza insieme alla tua classe un albero di Natale fatto con materiali di riciclo e di riuso. Trasformalo in uno strumento per scrivere la storia dell’«Albero sostenibile», accompagnata dalla foto dell’opera e da disegni illustrativi.
Ricorda: non è solo la qualità dell’opera ad essere valutata ma soprattutto la capacità della classe di raccontare una storia.
Potrebbe essere un albero tematico, un albero costruito con più oggetti rappresentativi di ciascun alunno, in piena libertà!
Tanto tempo fa, in un verdeggiante bosco ai limiti di un popolato paesello, vegetava, tra le altre numerose piante, uno strano albero che si differenziava
L’ALBERO DELLA MERENDA Quante cose buone nelle nostre merende!! Taralli, biscotti, patatine, crackers……. Ma quanta plastica da buttare!! La nostra mitica Teresa cambia un sacco
LA PRINCIPESSA, IL CAVALIERE E UNA MAGIA A NATALE C’ERA UNA VOLTA UNA PRINCIPESSA, DI NOME AURORA ROSA, CHE ABITAVA IN UN BELLISSIMO CASTELLO CON
C’era una volta un albero di nome Jackie in un centro spaziale della NASA. Quest’albero si sentiva molto solo, dato che gli astronauti della base
Un tempo, nascosto tra le montagne, c’era un piccolo villaggio nel quale vivevano persone molto tranquille. Al centro del villaggio, nella piazza principale, c’era una
Il lavoro svolto dalla classe 2ª A di Fane (I.C. Negrar). L’Albero di Natale del Bosco Incantato. Tanto, tanto tempo fa esisteva un
UNA NUOVA CASA PER I TAPPI Durante le feste di Natale a casa della piccola Giulia arrivano parenti e amici per scambiarsi gli auguri e
IL GIARDINO SEGRETO Era un’afosa giornata d’estate e il tempo scorreva lento, la vecchia scuola era silenziosa e stanca. Micol, Erlis e Camilla stavano passeggiando
L’albero amico La maestra ci ha letto la storia del libro “L’albero” di Shel Silverstein. Noi siamo entrati nel racconto e l’abbiamo immaginato e trasformato
Era il primo dicembre, Linda, una ragazzina dai capelli ramati con sfumature dorate, lentiggini e occhi marroni, stava svolgendo i compiti quando aprì la prima
https://youtu.be/2BKjuAQTp7I L’ALBERO DEI BAMBINI In un angolo del giardino della scuola viveva un abete che i bambini chiamavano “Pinuccio” perché era piccolo piccolo e così
Concorso: TI RACCONTO UN ALBERO. SCONTRO TRA I DUE REGNI C’era una volta un grande regno diviso in due sottoregni alimentati rispettivamente da fuoco e
PICCOLOPINO “PiccoloPino poverino non aveva un vestitino…” “Ma nooo, non era così la storia, quello era Arlecchino….” No cari bambini, questa è proprio la storia
In un grande bosco pieno di pini e abeti, un bel giorno erano venuti degli uomini con le tute colorate e con delle grandi ruspe
L’ALBERO DEI SUGHERINI C’ERA UNA VOLTA, SOTTO L’OMBRA DI UN GRANDE NOCE, UN PICCOLO PAESE CHIAMATO SUGHERILANDIA. QUESTO PAESINO SI TROVAVA DENTRO UNA VECCHIA DAMIGIANA
Sulle note del Natale…alla ricerca della musica perduta Nel paese di Musicolandia tutta la vita dei suoi abitanti era scandita da musica, suoni e note
Nel 30 novembre del 2023 ci fu un’epidemia chiamata riscaldamento globale, che fece bruciare molti alberi nel mondo, le uniche cose rimaste furano spazzatura ma,
C’era una volta un folletto di nome Gigetto che camminando nel bosco trovò tanta immondizia. Gli alberi erano tristi, bianchi e ebbe la magnifica
UN NATALE UNICO NELLA FORESTA C’era una volta un piccolo villaggio immerso tra le verdi colline. Il villaggio era noto per la sua atmosfera magica
BABBO NATALE E I DIRITTI DEI BAMBINI Era la vigilia di Natale e nevicava, tre famiglie si riunirono per una cena a casa di Giovanni.
particolare dell’albero fiaba illustrata, prima parte fiaba illustrata, seconda parte Come abbiamo costruito il nostro albero, parte uno Come abbiamo costruito il nostro albero, parte
particolare prima parte della storia particolare seconda parte della storia la storia completa a fumetti Storia-albero_audio- C’erano una volta una mamma e un papà che
Un contadino un giorno addentrandosi nel bosco si accorse di un albero molto sofferente con le foglie tutte secche, così decise di portarlo
I CERCATORI DEI FRAMMENTI DI STELLA (2)CLASSE QUINTA C, SCUOLA PRIMARIA “CITELLA”- ICBUSSOLENGO-VR- I CERCATORI DEI FRAMMENTI DI STELLA C’era una volta, BIOPLANET, un pianeta
Ti racconto un albero 2023-Le quattro stagioni di Albero Pino TI RACCONTO UN ALBERO Le quattro stagioni di Albero Pino Dicembre 2023 Nel mondo di
FRUTTALBERO C’era una volta un albero carico carico di frutta: mele, pere, uva, ciliegie, limoni…, si chiamava fruttalbero. Quest’albero si trovava in un bosco abbandonato
Rotolino era stato abbandonato una sera nel bidone dei rifiuti. Ormai più nessuno aveva bisogno di lui e si sentiva triste e tanto solo “Come
La scala di Natale Nella cantina della scuola era rimasta da tempo immemore una vecchia scala, di ferro e legno, tutta sgangherata, il colore scrostato,
LA FATA DEGLI ALBERI (Scuola dell’infanzia “COLLODI”- ICS Cavalchini-Moro) Nei giardini di ogni città vivono le fate degli alberi. Solo se sei un bambino pieno
FOTO L’ ASTRONALBERO L’ ASTRONALBERO DELLA GENTILEZZA C’era una volta un simpatico gruppetto di bambini che andava in una scuola vicina ad un boschetto. Della
Un giardino di rifiuti Dopo le feste di fine anno, dopo i brindisi con le bollicine, dopo i mille regali scartati e tutti gli imballaggi,
L’ Albero di Natale dei Calzini Spaiati (Il Canto di Natale della classe 3D) Questa è la storia di un bizzarro Albero di Natale. E
I bambini e le bambine della Scuola dell’infanzia di Cerro Veronese –25C23003-2A82-4A0C-BA00-E08112E73679–output_video UNA NOTTE, UNA PICCOLA STELLA E UN ANTICO OGGETTO In
TI RACCONTO UN ALBERO 2023 STORIA DEL NOSTRO ALBERO SOSTENIBILE CLASSE 1G SCUOLA SECONDARIA SAN ZENO DI MONTAGNA – IC CAPRINO V.SE VADO NEL
Le classi saranno chiamate a raccontare in modo creativo le opere attraverso una fotografia, una racconto testuale e dei disegni illustrativi della storia: attraverso questi tre elementi sarà possibile ricostruire il processo di creazione delle opere, raccontare i loro significati e i messaggi che ciascuna classe ha scelto di rappresentare.
Fotografia dell'albero
Scattare una foto dell'opera realizzata
Racconto della storia dell'albero Lunghezza massima del racconto: una cartella, sia digitale sia stampata.
Rappresentazione illustrata della storia
Le classi partecipanti verranno premiate con materiali o esperienze didattiche.
Alcune opere realizzate verranno premiate sul palco principale di Verona in Love a febbraio 2024.
Martedì 7 Novembre 2023 si è tenuto il webinar gratuito “L’arte di scrivere e raccontare storie“, un incontro di formazione dedicato a insegnanti e dirigenti scolastici, per illustrare il progetto “Ti Racconto Un Albero. Storie creative di sostenibilità” e fornire indicazioni e suggerimenti per la realizzazione delle opere, per il coinvolgimento delle classi e per la presentazione dei progetti. Al webinar sono intervenute Tiziana Cavallo, professoressa e giornalista, esperta di comunicazione e tecniche di storytelling e Alessandra Biti, presidente di Studioventisette e ideatrice del concorso, esperta di tecniche e strategie di comunicazione, in particolare la green communication.
Un’occasione per approfondire il grande potere didattico della narrazione ed entrare da subito nel vivo del progetto.
Se te lo sei perso, lo puoi riguardare qui!
I premi verranno assegnati secondo i seguenti criteri:
Con il supporto di