logo ti racconto un albero

EDIZIONE 2022

Video premiazioni

La mostra virtuale 2022

UNA VITA DI CARTA

UNA VITA DI CARTA Nonna Carta era una delle vecchie pagine sgualcite di un vendutissimo giornale sul quale erano tatuate tante, tantissime lettere, alcune in

Scopri »

IL PAESE TAGLIALBERO

C’ERA UNA VOLTA UN PAESE CHIAMATO TAGLIALBERO, CON  TANTE CASE E ALTI PALAZZI. C’ERANO STRADE, AUTOSTRADE. TUTTE LE MACCHINE ANDAVANO VELOCI. ANCHE LA GENTE AVEVA

Scopri »

Un albero prezioso

UN ALBERO PREZIOSO SINOSSI In un bosco vive un grande abete che dona ospitalità, riparo, protezione agli animaletti che vi abitano. L’abete è per gli

Scopri »

Lo SpaventAlbero Adele

Lo SpaventAlbero Adele Tutto ebbe inizio da un vecchio rastrello di legno… C’era una volta. in un prato uno spaventapasseri, spaventava tutti, era da solo!!!

Scopri »

L’albero gentile

Questo è l’albero Stecchetto, un piccolo albero poveretto per niente alto e deboluccio fatica col freddo a stare al calduccio. Come aiutarlo nel bosco… chissà

Scopri »

Un albero speciale

Un albero speciale Sinossi Per realizzare il “Progetto Ti racconto un albero” è stato scelto il tema della pace, della coesione e della solidarietà. “L’Albero

Scopri »

L’Albero Rotolino

In mezzo al giardino della nostra scuola, c’era un albero un po’ triste perché i suoi rami non erano belli come quelli degli altri amici

Scopri »

L’esempio di Greta

Abbiamo messo in scena il dialogo fra alcuni bambini che, avendo sentito parlare di Greta Thumberg, decidono di imitarla e si rendono protagonisti di un

Scopri »

AVVENTO NEL BOSCO

Utilizzando una vecchia scopa di saggina, abbiamo realizzato un albero-calendario dell’Avvento che ci ha regalato una magica sensazione per tutta l’attesa delle feste. I ragazzi

Scopri »

IL BARATTOLO DI NATALE

NARRATORE: Era il giorno di Natale. Fuori infuriava una bufera di neve. Un piccolo barattolo di latta vagava nelle strade deserte. Rotolando, colpì un abete, che

Scopri »

Webinar di formazione

del 27 ottobre 2022

Se ti sei perso il webinar formativo e di presentazione del progetto puoi riguardarlo qui sotto: